Il laboratorio

Qualità, innovazione tecnologica e miglioramento continuo.

i nostri punti di forza:

Laboratorio e controlli

Disponiamo di un laboratorio attrezzato per effettuare le analisi routinarie dei bagni di preparazione, trattamento e post-trattamento, questo ci consente di trattare i materiali in condizioni di lavoro stabili e ripetibili nel tempo.

Disponiamo inoltre di attrezzature per la preparazione di sezioni metallografiche, ed un microscopio di buona qualità per l’analisi delle sezioni, superfici, difetti, ecc, cui affianchiamo analisi effettuate presso laboratori esterni selezionati, ove necessario. 

Per il controllo in linea e per quello finale ci siamo dotati di strumentazione di ultima generazione per il controllo degli spessori, con la possibilità di testare anche superfici di ridotta dimensione utilizzando sonde di lettura dedicate.

Abbiamo inoltre già inserito nel nostro piano di crescita triennale la realizzazione di un nuovo laboratorio a servizio del reparto di zincatura e fosfatazione.

Controlli accurati con

strumenti all'avanguardia

Ricerca e innovazione

Da anni dedichiamo una consistente porzione delle nostre risorse a progetti di innovazione e sviluppo che ci hanno permesso di approfondire esigenze specifiche e di sviluppare varianti di trattamento per le applicazioni più critiche.

il nostro progetto di ricerca più ambizioso
Ossidazione anodica: studio ottimizzazione di processo

Gli obiettivi di questa ricerca sono stati:
- L'analisi dei parametri di lavoro (in preparazione, trattamento, post-trattamento) e di come questi possono essere utilizzati per esaltare specifiche proprietà dello strato anodico, anche in funzione della lega trattata.
- Adeguamento impiantistico, per ottenere il meglio da ciascuna fase di di trattamento, sia in fase di preparazione sia in fase di crescita dello strato.

La messa a punto della tecnologia ELANOX®

Questo progetto finanziato della Comunità Europea e sviluppato al nostro interno, supportato da test e sperimentazioni presso laboratori esterni, ha portato alla messa a punto della tecnologia ELANOX®, comprendente una serie di varianti di trattamento che ottimizzano specifiche caratteristiche:
• Resistenza alla corrosione
• Resistenza ad attrito, miglioramento proprietà lubrificanti
• Protezione antibatterica per impiego in ambito alimentare
• Resistenza ad un più ampio intervallo di pH.

Il laboratorio - ATS Tecnometal
Trattamento rulli per cuscinetti settore eolico

Brunitura

Studio effettuato per valutare la correlazione tra parametri di lavoro e caratteristiche morfologiche e di resistenza dello strato di ossido nero (magnetite), in particolare finalizzato all’ottimizazione delle condizioni di trattamento dei rulli per cuscinetti impiegati nel settore eolico, dove l’affidabilita’ del cuscinetto e’ un fattore critico.

Partendo da una approfondita analisi della letteratura esistente, è stato studiato l’effetto delle variabili di processo, dei pre-trattamenti e post-trattamenti, validando I risultati anche con una caratterizzazione delle superfici effettuata al microscopio elettronico (SEM). 

Possiamo oggi offrire un trattamento di brunitura che permette di ottenere superfici regolari e sostanzialmente esenti da difetti intergranulari.