ZINCATURA
Fra i trattamenti superficiali che ATS effettua, un posto di rilievo spetta alla zincatura. Per questo trattamento ATS ha realizzato una apposita unità produttiva, ATS2 operativa dal 2015.
di seguito esponiamo in sintesi quali sono i trattamenti di zincatura effettuati da ATS2. Visitando il sito dedicato ad ATS2 potrete conoscere ed approfondire nel dettaglio gli aspetti delle singole lavorazioni.
ATS2 esegue trattamenti di zincatura secondo queste tipologie:
ZINCATURA ELETTROLITICA A ROTOBARILE
Trattamento di zincatura in barili di piccole dimensioni, in grado di effettuare lotti medio piccoli e pezzi delicati. Processo adatto per tutte le leghe ferrose.
ZINCATURA ELETTROLITICA A TELAIO
Zincatura a telaio processo alcalino: particolarmente adatto per pezzi meccanici, dove è richiesta elevata uniformità del deposito, elevata penetrazione e massima protezione dalla corrosione.
Zincatura a telaio processo acido: per tutti i particolari dove è prevalente l’aspetto estetico, rispetto a uniformità di deposito e tenuta a corrosione e per il trattamento di materiali difficili quali AVP e ghise.
ZINCATURA A TELAIO PROCESSO DUPLEX
consente di trattare tutti i materiali difficili, conferendo le caratteristiche di uniformità di deposito e tenuta alla corrosione tipiche dello zinco alcalino.
DEIDROGENAZIONE
E’ necessaria sui materiali ad alta resistenza per prevenire rotture sotto carico. Quando prescritta, la deidrogenazione viene effettuata secondo le normative o le prescrizioni del cliente, in forno ventilato, con registrazione del ciclo di trattamento, alla temperatura di 180-200° C.

